

Vol. II: Fea, Carlo. Relazione di un viaggio ad Ostia e alla villa di Plinio detta laurentino. Roma : Antonio Fulgoni, 1802
Rossetti 4862
Fea, Carlo. Dei diritti del principato sugli antichi edifizi publici sacri e profani in occasione del Panteon di Marco Agrippa. Roma : Antonio Fulgoni, 1806, xilografia del Pantheon sul frontespizio
Rossetti 4865; Cicognara 3714
Fea, Carlo. Annotazioni alla memoria sui diritti del principato sugli antichi edifizi publici sacri e profani. Roma : Lazzarini, 1806, 4 tavole ripiegate incise da Vincenzo Feoli, sul frontespizio xilografia di San Pietro con le chiavi
Rossetti 4864
Fea, Carlo. L'integrità del Panteon di M. Agrippa ora S. Maria ad Martyres. Roma : Lazzarini, 1807, xilografia del Pantheon sul frontespizio
Rossetti 4869; Schudt 919
Fea, Carlo. Conclusione per l'integrità del Panteon di M. Agrippa ora S. Maria ad Martyres. Roma : Lazzarini, 1807, xilografia del Pantheon sul frontespizio
Rossetti 4868; Schudt 920
Fea, Carlo. Prodromo di nuove osservazioni e scoperte fatte nelle antichità di Roma. Roma : Francesco Bourlié, 1816
Rossetti 4879
Vol. III: Nibby, Antonio. Del tempio della Pace e della basilica di Costantino. Roma : Stamperia De Romanis, 1819, 1 tavola incisa a piena pagina
Rossetti 7355; Borroni 8278
Fea, Carlo. La basilica di Costantino sbandita dalla via Sacra. Roma : Francesco Bourlié, 1819
Rossetti 4882
Nibby, Antonio. Del tempio della Pace e della Basilica di Costantino ... risposta ad una lettera di Carlo Fea. Roma : Stamperia De Romanis, 1819
Rossetti 7356
Fea, Carlo. Novelle del Tevere. Roma : Francesco Bourlié, 1819
Rossetti 4883
Prunetti, Michelangelo. Descrizione storico-critico-mitologica delle celebri pitture esistenti nei reali palazzi Farnese e Farnesina in Roma. Roma : Francesco Bourlié, 1816
Rossetti 8536; Schudt 1090
Cancellieri, Francesco. Notizie delle due famose statue di un fiume e di Patroclo dette volgarmente di Marforio e Pasquino. (Roma : Luigi Perego Salvioni, 1789), 2 tavole incise e illustrazione calcografica sul frontespizio di Carlo Antonini
Rossetti 1490; Cicognara 3488
Guattani, Giuseppe Antonio. Della gran cella soleare nelle terme di Antonino Caracalla. Roma : Pagliarini, 1783, 1 grande tavola incisa ripiegata firmata da Piranesi, vignetta xilografica del Pantheon sul frontespizio
Rossetti 5593; Cicognara 3753
Guattani, Giuseppe Antonio. I tre archi trionfali di Costantino, Severo e Tito. Roma : Francesco Bourlié, 1815
Rossetti 5599
Biondi, Luigi. Lettera sull'antica celebre pittura conosciuta sotto il nome delle Nozze Aldobrandini. Roma : Stamperia De Romanis, 1815
Rossetti 1100a
Eckhel, Joseph Hilarius von. Lezioni elementari di numismatica antica. Roma : Pagliarini, 1808, 6 tavole incise ripiegate
3 volumi, 8° (192x132 mm.), elenchi manoscritti sul volume 2, legature a cinque nervi in piena pelle coeva con cornice fiorata oro ai piatti, fregi sui labbri e sul dorso con "Miscellanea" e numero del volume, cofanetto unico, tagli blu scuro, fioriture e bruniture perlopiù marginali