"The sphere is a magical form. Its shiny surface reflects everything around it, offering a perception of space that differs from reality, and creates a sense of mystery."
Arnaldo Pomodoro is widely regarded as one of the leading contemporary Italian sculptors. His work is known for its use of pure geometric forms, often polished and pristine on the outside, contrasted by intricate, fractured interiors. This dynamic tension between smooth surfaces and complex inner structures speaks to his ongoing exploration of order and chaos, the visible and the hidden.
A notable example is Sfera n. 2, where the ideal shape of the sphere is interrupted by deep incisions that expose a dense, mechanical core. In works like this, Pomodoro challenges the viewer to look beyond appearances and consider the layered, often fragmented reality beneath the surface.
“La sfera è una forma magica. La superficie lucida rispecchia ciò che c'è intorno, restituendo una percezione dello spazio diversa da quello reale, e crea mistero.”
Arnaldo Pomodoro è uno dei più importanti scultori italiani contemporanei. La sua opera si distingue per l'uso di forme geometriche pure caratterizzate da superfici esterne lisce e levigate che contrastano con interni dettagliati e articolati. Questa dicotomia tra perfezione esterna e complessità interna riflette la sua esplorazione del rapporto tra ordine e caos, visibile e invisibile.
Un esempio emblematico del suo lavoro è Sfera n. 2, in cui una sfera perfetta è interrotta da incisioni e fratture che rivelano un interno complesso e meccanico. Attraverso le sue sculture, Pomodoro invita lo spettatore a riflettere sulla natura della perfezione e sulla complessità nascosta dietro le apparenze.