In 1959, Vedova's trip to Spain was not only an opportunity to deepen his knowledge of Spanish painting, but also a moment of reflection and discovery of the political and social reality of the country under the Franco regime. His experience in Spain marked him deeply, both personally and professionally. Contact with some of the main cultural and intellectual exponents of the time, such as Antoni Tàpies, Rafael Alberti, Vicente Aguilera Cerni and Josep Maria Castellet, influenced his artistic path.
This period marked an intensification of Vedova's artistic activity, who dedicated himself with passion to the creation of numerous works inspired by Spain. Vedova's painting, characterized by a strong dynamism and expressive power, reflected his emotional and intellectual involvement with the Spanish situation. The works of those years are characterized by a vibrant energy, a visual force that conveys both the charm and the drama of Spain at that time.
Nel 1959, il viaggio di Vedova in Spagna non fu solo un'opportunità di approfondire la conoscenza della pittura spagnola, ma anche un momento di riflessione e di scoperta della realtà politica e sociale del paese sotto il regime franchista. La sua esperienza in Spagna lo segnò profondamente, sia dal punto di vista umano che professionale. Il contatto con alcuni dei principali esponenti culturali e intellettuali del momento, come Antoni Tàpies, Rafael Alberti, Vicente Aguilera Cerni e Josep Maria Castellet, influenzò il suo percorso artistico.
Questo periodo segnò un'intensificazione dell'attività artistica di Vedova, che si dedicò con passione alla creazione di numerose opere ispirate dalla Spagna. La pittura di Vedova, caratterizzata da un forte dinamismo e da una potenza espressiva, rifletteva il suo coinvolgimento emotivo e intellettuale nei confronti della situazione spagnola. Le opere di quegli anni sono contraddistinte da una vibrante energia, una forza visiva che trasmette sia il fascino che la drammaticità della Spagna di quel periodo.