..."A prescindere da ogni raggruppamento arbitrario o dovuto a ragioni di politica mercantile, i giovani
Bonalumi,
Castellani,
Scheggi, (e l'inclusione tra di loro di
Lucio Fontana vuol essere soprattutto un omaggio a chi ha saputo con tanto anticipo su tutti in Italia scoprire alcune fondamentali costanti dell'arte moderna) mi sembrano di notevole interesse perchè si collocano su quello spartiacque che divide il versante delle correnti che fanno ricorso a media tradizionali (...) e il versante di quelle correnti cui dinnanzi alludevo: ossia i programmatori ad oltranza, i "
disegnatori industriali dell'inutile", gli ottici, i cinetici... I nostri invece, conservano tutti un acuto rispetto per la personalizzazione esecutiva, ma prediligono l'indirizzo che potremmo definire della "
pittura oggettuale": del "
quadro-oggetto", del dipinto che costituisce un elemento plastico-cromatico scaturito dall'incontro di forme e colori, suscitato sempre, tuttavia, da un'attenta e preodinata progettazione strutturale."
..."Disregarding any arbitrary grouping or any driven by market policies, young artists Bonalumi, Castellani, Scheggi, (including Lucio Fontana among them is intended as a tribute to the man who discovered several constant fundamentals of modern art long before anyone else in Italy) seem noteworthy to me, for they are situated in that watershed dividing two sides of the current: those who use traditional media (...) and those to whom I alluded earlier: namely, those who are
Arte Programmata artists [group of Italian artist in the 1960s focusing on optical art and kinetic art N.d.T] to the bitter end, the "industrial designers of the useless," optical artists, Kinetic artist...
Our artists, instead, all maintain a deep respect for executive personalization, but prefer the direction which could be defined as "object painting". The "painting object" is a painting that constitutes an integral element of the living space. It can serve as a modulator of a dimentional situation or even simply as an exquisite plastic-chromatic element born out of the meeting of shapes and colors, always elicited, however, from a careful and predefined structural plan."
Gillo Dorfles, per la mostra "Pittura oggetto a Milano", Roma, Galleria Arco d'Alibert, 1966