(“Lei parla delle mie sfere […]) “esse sono anzitutto forme perfette, magiche, e io le rompo per scoprirne (cercarne, trovarne) le fermentazioni interne, misteriose e viventi, mostruose e pure; così provoco col lucido levigato un contrasto, una tensione discordante, una completezza fatta di incompletezze. […] è importante il fatto che le mie sfere si possono anche spostare, ruotare: hanno così anche ‘sotto le mani’ il valore di movimento e partecipazione che hanno nella visualità” (Arnaldo Pomodoro,
Per “un invito” a Venezia, intervista con Mila Pistoi, 1964)
“first of all my spheres are perfect and magic forms, what I do is to break them to discover and point out their internal, arcane, mysterious and pure aspect; with the smooth surface I create an high contrast and tension with the rest of the sphere but the result it is an organic and complete work. […] it is important to notice that my spheres are also movable and rotatable: in a way it is possible to touch their movement and participation in the visual world” (Arnaldo Pomodoro, Per “un invito” a Venezia, inetrview with Mila Pistoi, 1964)